Cerca
Canale WhatsApp del Comune di Stezzano
Per iscriverti inquadra il QR CodeCome faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CNS?
La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere emesso solo dalle Pubbliche Amministrazioni (solitamente dalle Regioni, ma può trattarsi anche di Comuni o altri enti pubblici, tra cui le Camere di Commercio).
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando SPID?
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è un’identità digitale composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con le quali è possibile accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Semplice, sicuro e veloce, puoi utilizzare SPID da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone.
Per ottenere le tue credenziali SPID consulta le informazioni pubblicate sul sito istituzionale di AgID.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando eIDAS?
L’autenticazione eIDAS è un primo importante passo verso l'integrazione dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni dell'Unione Europea. Il Regolamento comunitario 23/07/2014, n.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.
Come faccio a indicare che i lavori saranno eseguiti da un'impresa costruttrice estera?
Se previsto dal procedimento, all'interno del modulo secondario "Soggetti coinvolti nel procedimento" dovrai indicare i dati dell'impresa che eseguirà l'intervento, tra cui la ragione sociale, la sede legale, il codice fiscale e la partita IVA. Se l'impresa individuata dal committente è estera, quindi non è iscritta presso il Registro imprese della Camera di commercio italiana nè ha partita IVA italiana, inserisci le seguenti informazioni:
Certificati elettorali online per i cittadini
Accesso al servizio on-line per l'emissione di certificati elettorali, senza recarti allo sportello.Lista Broadcast - Servizio di messaggistica WhatsApp
Per informazioni di pubblica utilitàVilla Comunale
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum sed ante sem. Duis mollis euismod pharetra. Cras massa dolor, vulputate at lectus et, semper fermentum mauris. Donec faucibus at lorem eget ultrices. Mauris volutpat sed felis ut hendrerit. Etiam at consequat dolor. Mauris dictum quis velit ut luctus. In scelerisque maximus turpis, a dictum risus bibendum a. Phasellus varius lacus id placerat ullamcorper. Duis odio lacus, ultricies sit amet orci ultricies, lacinia porta urna. Nulla facilisi. Aliquam vel mattis urna. Duis tincidunt feugiat risus quis elementum.
Note d'arte - BeYoung Quartet - Quartetto d'archi e chitarra
Conferenza dal titolo "Il Suono del legno"
Note d'arte - Silvia Zanchi - Liutaia
Conferenza dal titolo "Il Suono del legno"
Illuminazione del Palazzo comunale
Per ricordare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Come faccio a modificare i dati contenuti nel mio Profilo utente?
Quando accedi allo Sportello Telematico con la tua identità digitale, in qualsiasi momento puoi consultare e modificare i dati contenuti all'interno del tuo Profilo utente.
Questi dati ti consentono di caricare velocemente alcune informazioni all'interno dei moduli telematici, come le informazioni anagrafiche, oppure di condividere velocemente le tue pratiche con altri soggetti.
Contributo a sostegno spese sostenute per l'acquisto libri di testo 2024/2025
Bando per contributo per l'acquisto dei libri di testo per la prima classe delle scuole secondarie di primo grado - anno scolastico 2024/2025:
Nasce INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali
A partire dal 6 giugno 2023 i cittadini possono registrare su INAD il proprio domicilio digitalePer presentare una CILA devo indicare l'impresa esecutrice dei lavori?
Il Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 6-bis, com. 2 prevede che la CILA contenga anche i dati identificativi dell'impresa alla quale si intende affidare la realizzazione dei lavori.