Cerca
Come faccio a condividere la mia pratica con altri utenti?
Le pratiche che compili sullo Sportello telematico vengono sempre associate di default all'utente che ha effettuato l'accesso.
Tramite lo Sportello telematico puoi comunque condividere le tue pratiche telematiche con altri utenti utilizzando il pulsante dedicato presente nel cruscotto di presentazione della pratica posto sulla spalla destra. Con questo bottone puoi aggiungere o rimuovere i codici fiscali di altri utenti che vuoi abilitare a consultare, ed eventualmente modificare, i dati inseriti all'interno della pratica.
Segnalare la presenza di patrimonio edilizio dismesso con criticità
Per favorire il recupero degli immobili abbandonati o dismessi a elevata criticità, è possibile segnalare gli stessi al Comune affinché li individui con apposita delibera del Consiglio comunale, consentendo l’applicazione delle seguenti misure di incentivazione:
Come faccio a inserire un codice fiscale straniero all'interno dei moduli telematici?
Nei moduli telematici il campo del codice fiscale controlla che tu stia inserendo un codice fiscale formalmente valido secondo lo standard italiano.
Se stai inserendo il codice fiscale di un cittadino straniero, per superare questo controllo devi digitarlo apponendo davanti ad esso la sigla TIN:.
Come faccio a presentare il modello di rilevazione ISTAT per interventi edilizi?
L’Istituto Nazionale di Statistica effettua la rilevazione statistica degli interventi edilizi per fornire un’ampia informazione statistica a livello nazionale e territoriale e per ottemperare agli obblighi previsti dal Regolamento comunitario 19/05/1998, n. 1165/98.
Come faccio a firmare documenti usando Globo.Signer?
Questa è una guida rapida all'uso del software Globo.Signer per apporre la firma elettronica, se desideri informazioni più dettagliate, consulta il manuale del software.
Attenzione: prima di utilizzare il software scarica la versione aggiornata.
1. inserisci il dispositivo di firma e apri il software Globo.Signer
2. seleziona il file da firmare o al quale vuoi aggiungere la tua firma
Come faccio a firmare documenti usando la tessera sanitaria (TS-CNS)?
Per apporre una firma elettronica con la TS-CNS puoi utilizzare il software Globo.Signer.
Attenzione: se hai appena ricevuto la nuova TS senza microchip ricordati che puoi ancora utilizzare la tua vecchia TS-CNS!
Privacy policy
Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi del Regolamento comunitario 27/04/2016, n. 679, art. 13 e art. 14.
Questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web Sito istituzionale.
Le informazioni rese non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali riferiti a risorse esterne al dominio del sito web Sito istituzionale.
Geoportale
Il Geoportale è un luogo virtuale nato per rispondere con semplicità e immediatezza alla richiesta di informazioni sulle attività di programmazione e governo del territorio, anche in un’ottica di gestione della fiscalità locale. Attraverso il Geoportale sono messe a disposizione dei cittadini e dei professionisti elementi utili alla conoscenza approfondita del contesto urbano e territoriale.
Nuova IMU dal 01/01/2020
Servizi Online | |
![]() |
Sportello unico attività produttive
Lo sportello unico per le imprese Suap funziona in modo interamente digitale: comunicazioni telematiche, moduli unificati online, il portale Impresainungiorno.
Il SUAP ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 07/09/2010 , n. 160 è definito unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi.
Sportello unico edilizia
Per SUE s'intende lo Sportello Unico per l'edilizia ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 5 e successive modifiche ed integrazioni e della Legge regionale 11/03/2005, n. 12, art. 32 e successive modifiche ed integrazioni.
Le finalità dello Sportello Unico per le attività produttive sono:
IMU - Imposta Municipale Propria - in vigore fino al 31/12/2019
Servizi online | |
![]() |
Sala di rappresentanza
Sala di rappresentanza ubicata al primo piano del palazzo comunale utilizzata per matrimoni civili, unioni civili, giuramenti di cittadinanza, mostre ed esposizioni.
Palestra scuola elementare “Luigi Caroli”
Le prenotazioni possono essere effettuate solo in orario extrascolastico.
Palestra scuola elementare “Don Minzoni”
Le prenotazioni possono essere effettuate solo in orario extrascolastico.
Palestra scuola media “Francesco Nullo”
Le prenotazioni possono essere effettuate solo in orario extrascolastico.
Centro sportivo comunale
Il Centro dispone di campi da calcio, campi da tennis, campi polifunzionali, tensostruttura, bocciodromo, pista di atletica, area feste.
Cinema-teatro: sala Eden
Il centro dispone di sala con cucina utilizzata per feste, sala multimediale utilizzata per convegni, oltre a locali in uso ad associazioni culturali, ricreative e sportive del territorio.
Consulta il Regolamento utilizzo Cine-teatro Sala Eden
Cosa devo fare quando un certificato di sottoscrizione scade?
Il Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 24, com. 4-bis stabilisce che:
[...] l'apposizione a un documento informatico di una firma digitale o di un altro tipo di firma elettronica qualificata basata su un certificato elettronico revocato, scaduto o sospeso equivale a mancata sottoscrizione [...]
Imposta di soggiorno
Dal 2024 è attivo il nuovo portale per l'imposta di soggiorno.
Per maggiori informazioni riguardanti l'imposta di soggiorno, cliccare qui.
Per eseguire il versamento, possibile unicamente attraverso PagoPa, cliccare qui.
Albo presidenti e scrutatori seggi elettorali e Albo giudici popolari
Per normativa e modulistica consulta le seguenti voci correlate dello sportello telematico
Iscriversi o cancellarsi dall'albo degli scrutatori
Iscriversi o cancellarsi dall'albo dei presidenti di seggio
Iscriversi o cancellarsi dall'albo dei giudici popolari
Servizi extrascolastici anno scolastico 2024/2025
Tariffe servizi extrascolastici
Avviso progetto adotta un’aiuola- assegnazione in gestione di aree a verde pubblico
In attuazione del Regolamento approvato con Deliberazione del Consiglio comunale n. 20 del 17.05.21 si pubblica l’avviso per l’assegnazione di aree verdi di varie dimensioni nella disponibilità del Comune, finalizzata a favorire e stimolare la cura e protezione dell’ambiente urbano, incentivando l’attività di volontariato come manifestazione di senso civico e strumento di coesione sociale.
Quando possono essere utilizzati i certificati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni?
Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati sono sempre sostituiti da dichiarazioni sostitutive così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art.
Segnalare la presenza di nutrie sul territorio
La nutria (Myocastor coypus) è un roditore semi-acquatico che vive lungo i fiumi, laghi, e paludi originario del Sud-America importato in Europa negli anni '50 del secolo scorso.